


Gli articoli sottoposti agli studenti vengono pubblicati su Zenodo e sono liberamente consultabili da chiunque.
Per rendere più agevole la fruizione dei contenuti, il materiale è stato catalogato in base al target di età al quale sono stati sottoposti gli articoli. Di seguito è possibile trovare un elenco dei contenuti con la suddivisione nelle diverse categorie:
-
L'agente OO-Garlic in missione: contro la sindrome metabolica
-
Le diatomee, importanti sentinelle dell'inquinamento dei fiumi
-
Minecraft nelle scuole: imparare costruendo un mondo a cubetti
-
Imparare per cambiare: l'educazione online nel contesto carcerario
-
LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE NELLA CAPRA DA LATTE ALLEVATA AL PASCOLO
-
Tutti in dad! Come lavorare per una scuola più inclusiva e accessibile per tutti
-
Un valido e innovativo aiuto per la ricerca: le proteine ricombinanti
BIENNIO
-
Alla scoperta di Scratch: il coding per l'apprendimento visuo-spaziale
-
I superbugs non sono supereroi! Uomo ed animali condividono il problema dell'antibiotico resistenza
-
La scienza svela nuovi segreti delle mummie del museo egizio
-
The root project: how to gurantee tomato cultivation in salty soils
TRIENNIO
-
Costruire e abbattere barriere: i modelli pedagogici per una scuola più inclusiva
-
Enzimi speciali come "Easter Eggs" con funzioni meravigliose per le biotecnologie
-
Giusto compromesso: il rapporto tra alimentazione e ambiente
-
Special enzymes, like "Easter Eggs" with wonderful functions for biotechnology
Se vuoi scrivere un articolo per Unitogether consulta la sezione dedicata: